Rassegna stampa
Edizione speciale America's Cup World Series Aprile 2012
Già in 192 alberghi la speciale vetrina delle eccellenze partenopee
Charme, la faccia migliore di Napoli per team e turisti dell’America’s Cup
Napoli accoglie i team dell’America’s Cup e i turisti accorsi per la Pasqua e per le Word Series con un cadeau editoriale particolare. Nelle camere e nelle hall di 192 alberghi a 4 e 5 stelle, sugli yacht ormeggiati nel Golfo, in tutti i circoli velici e sociali metropolitani, nei 70 consolati e in una ventina di luoghi cult della città da sabato scorso sono già state distribuite decine di migliaia di copie della edizione speciale di “Charme”. Non una semplice guida ma una vera e propria rivista trimestrale che, in un’unica vetrina narrativa integrata, da sette anni mostra il bello e il buono di Napoli e della Campania. Con il titolo “Un mare di storia e di eccellenze”, l’edizione speciale di “Charme” illustra (in italiano e inglese) tutte le principali bellezze storico-artstiche e paesaggistiche e le produzioni di eccellenza che Napoli è in grado di offrire. “Così gli ospiti stranieri e non – spiega il fondatore e direttore responsabile Giorgio Gradogna - potranno facilmente conoscere la migliore faccia della città ed entrare in sintonia con le uniche atmosfere e le assolute tipicità che l’hanno resa famosa in tutto il mondo”. Graficamente raffinata, sfoglio ad album, 136 pagine a colori, copertina rigida all’olandese: “Charme” è edita dalla società di giornalisti napoletani Sisicom, gode del patrocinio morale di Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli, ed è distribuita nelle camere degli hotel grazie alla collaborazione degli albergatori riuniti in Federalberghi Campania e nella Sezione Turismo dell’Unione industriali. “Ho ritenuto che, dopo gli anni delle crisi della spazzatura, per cogliere a pieno l’occasione di rilancio dell’immagine di Napoli offerta dal grande evento velico, la città avesse bisogno di presentarsi agli ospiti con un rinnovato strumento di marketing territoriale on site – spiega ancora il direttore - che tende esclusivamente a promuovere e valorizzare le potenzialità della città e della provincia con particolare riguardo da un lato alle tradizioni, al patrimonio paesistico e culturale e dall’altro all’economia della tipicità e delle eccellenze in una prospettiva editoriale unitaria ed integrata”.





